Torna l'Euregio Sport Camp
Torna anche nel 2016 l'appuntamento con l'Euregio Sport Camp. Giunta alla terza edizione, l`iniziativa offre a 60 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni di Tirolo, Alto Adige e Trentino la possibilità di conoscersi e condividere la passione per lo sport. Quest'anno il Camp si...
Leggi
Rovereto per due giorni capitale delle lingue
Il 18 e il 19 marzo la città di Rovereto ospiterà il Festival delle Lingue, iniziativa organizzata da IPRASE, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rovereto, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca ed inserita nel Piano Trentino Trilingue...
Leggi
Uganda: una partnership fra il Trentino e la regione del West Nile
In Uganda, e in particolare nel West Nile, il Trentino e' presente ormai da circa 30 anni. Ora è forse giunto il momento di dare a questa presenza una cornice istituzionale più "robusta", all'interno della quale fare rientrare i progetti di cooperazione allo sviluppo ma anche...
Leggi
La crisi si vince anche con il "Welfare a Km Zero"
Nuove vulnerabilità e nuovo lavoro di comunità, luoghi incubatori di comunità, facilitazione diffusa, fare welfare in montagna, la condizione anziana: sono i cinque laboratori di progettazione partecipata per la costruzione di un nuovo welfare sociale e generativo. È il progetto...
Leggi
Inaugurato il nuovo Polo specialistico di filiera della grafica, della comunicazione e del design
Tre scuole - il Centro moda Canossa, l'Istituto Pavoniano Artigianelli e l'istituto Sacro Cuore - un unico obiettivo: creare un polo formativo di filiera che sappia essere centro e occasione formativa per gli studenti, ponte di collegamento con il mondo del lavoro, ma anche occasione di...
Leggi
"Coffee Morning" al Castello del Buonconsiglio
Sabato 19 marzo e sabato 2 aprile alle ore 10 una visita guidata in lingua inglese accompagnata da un caffè per scoprire la collezione d’arte del lascito Grezler in un’atmosfera british; è la nuova proposta del Castello del Buonconsiglio di Trento.
Leggi
Salute degli adolescenti: si presenta la ricerca
Verranno presentati giovedì 17 marzo alle 11.30, presso la Sala stampa al Piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante, i risultati dello studio HBSC sui comportamenti legati alla salute dei ragazzi in età scolare, alla presenza dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni.
Leggi
Fusione fra Castel Ivano, Ivano Fracena e Samone: domenica i referendum consultivi
Domenica 20 marzo 2016, si terranno in Trentino i referendum consultivi per l’aggregazione nel comune di Castel Ivano dei comuni di Ivano Fracena e Samone. Si voterà nei tre comuni interessati dalle 8.00 alle 21.00. Gli elettori chiamati al voto sono complessivamente 3975 di cui 1008...
Leggi
L’album musicale di Raimondina Thurn-Hofer e Valsassina
Venerdì 18 marzo alle 17. 30 in sala Grande, al Castello del Buonconsiglio sarà presentato il volume dedicato all’album di musiche ottocentesche appartenuto alla contessa Raimondina Thurn-Hofer e Valsassina. Ingresso libero.
Leggi
Trentino e Polonia più vicini: Rossi incontra l'ambasciatore Orlowski
Ci sono molti tratti che uniscono il Trentino alla Polonia e non solo per il fatto che la nostra è la regione più gettonata fra le mete italiane dei turisti polacchi. Vi è un comune sentire mitteleuropeo, un'identica matrice 'familiare' nelle piccole e medie imprese, percorsi storici e di...
Leggi
TRENTINO e ANDALUSIA: plurilinguismo a confronto
"Siete importanti perché siete ospiti e in Trentino l'ospite è sacro". Con queste parole, l'assessore provinciale al turismo Michele Dallapiccola ha salutato oggi gli studenti e gli insegnanti trentini e spagnoli che, nell'ambito del progetto di Partenariato Strategico “Step to...
Leggi
Il sistema trentino si presenta in Uganda
E' iniziata stamani in con due incontri, rispettivamente con i rappresentanti dell'Unione europea nella capitale Kampala e con i vertici dell'Autorità ugandese per gli investimenti, la visita della delegazione trentina, guidata dall'assessora Sara Ferrari, in Uganda. Presente agli incontri...
Leggi
Il governatore Rossi ha ricevuto il saluto di commiato del generale Dario Buffa
"In questi due anni sono stato bene e posso dire con soddisfazione di aver sperimentato relazioni istituzionali positive con moltissime amministrazioni locali; con il comune obiettivo di cercare le risposte più adeguate alle domande espresse dal territorio”: con queste parole il...
Leggi
A Cannes da domani il meglio del real estate Trentino
Prende il via domani MIPIM, il principale evento europeo del real estate, che riunisce i leader più influenti di tutti i segmenti del settore immobiliare a livello internazionale. Un evento che si svolge in un location d’eccezione, a Cannes nello stesso Palazzo del famoso Festival del...
Leggi
Al via il Cicloconcorso “Trentino pedala”
Dopo le esperienze positive registrate in Tirolo e in Alto Adige parte anche in Trentino il cicloconcorso "Trentino pedala". L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, ha l’obiettivo di incoraggiare...
Leggi
Fondazione Caritro: "Welfare a Km Zero"
Migliorare la qualità della vita sul territorio progettando servizi innovativi, di concerto con gli attori locali, siano essi istituzioni private o pubbliche, scuole, imprese o banche: questo, in sintesi, l’obiettivo di "Welfare a Km Zero", il progetto avviato lo scorso anno da...
Leggi
Ferrovie: sciopero di 24 ore a partire dalle 21.00 del 17 marzo
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, dalle ore 21.00 di giovedì 17 marzo, alle ore 21.00 di venerdì 18 marzo 2016.
Leggi
Il benvenuto del governatore Rossi agli studenti di Granada, ospiti del Tambosi
"Si intitola "Step to Europe" ed è un progetto internazionale, finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, che unisce tre scuole, ITE "Tambosi Battisti" di Trento, IES "Francisco Ayala" di Granada e "Halesowen College" di Birmingham. I ragazzi...
Leggi
"Porte aperte" all'Agenzia per l'ambiente: al via le prenotazioni
Durante la Giornata mondiale dell'acqua, ricorrenza annuale istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la difesa e la condivisione di uno degli elementi fondamentali e insostituibili per le forme di vita sul nostro pianeta, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente...
Leggi